
\
Loading...
The FeiMo Community Journal
#HIGHLIGHTS news
第五届北京国际书法双年展 -- "墨鉴文心"
Chinese Traditional Culture Museum (CTCM)
La 5ª Biennale Internazionale di Calligrafia di Pechino è divisa in due parti:
“Mostra ad invito dei capolavori della calligrafia internazionale”
e “Quattro stagioni della Cina - Mostra di calligrafia a tema sui ventiquattro termini solari”.
Sono esposte in totale 119 opere provenienti da 27 Paesi.
I maestri Paola Billi e Nicola Piccioli sono stati invitati a partecipare alla Biennale.
Parole leggere nella calligrafia cinese
Scrittura per terra, Didshu 地書
Performance del Maestro Nicola Piccioli
Università degli Studi di Torino, Rettorato
Istituto Confucio della Università degli Studi di Torino al Salone Internazionale del Libro, Salone OFF
Video performance di Nicola Piccioli su YouTube
Biblioteca Ernesto Ragionieri, Sesto Fiorentino
FeiMoSchool Firenze - Letizia Galgano e Debora Pomo hanno condotto con entusiasmo e competenza il workshop di Calligrafia in Biblioteca a Sesto Fiorentino in occasione della mostra “Le Vie delle Storie” Libri illustrati dalla Cina.
Galleria d'Arte CARTAVETRA, Firenze
Una sinergia creativa: Alessandra Palma di Cesnola, performer, unisce le sue opere a quelle della calligrafa Paola Billi Xizi e del musicista elettronico Giovanni Secci. Le sculture, realizzate da Alessandrajane, diventano il palcoscenico di un dialogo tra movimento, suono e parola scritta.
Video performance di Paola Billi (墨舞 Danza dell'Inchiostro) e performance di Alessandra Palma di Cesnola su YouTube
Lo Spazio Libri FeiMo
PIME - Pontificio Istituto Missioni Estere, Milano
15 Novembre 2024, 17:00
Presentazione del libro Calligrafia Cinese-Corso base, manuale pratico-teorico, uno strumento essenziale e punto di forza per chi si avvicina all'arte della scrittura cinese, edito da Sino Culture Press China e pubblicato in italiano dalla Libreria Editrice Cafoscarina.
Intervengono:
Paola Billi, Nicola Piccioli e l'editore cinese Ye Peigui (video)
Video presentazione di Ye Peigui su YouTube
Accanto agli stili ufficiali si svilupparono così stili che sovvertivano i canoni estetici prestabiliti, prestandosi a essere impiegati anche come simbolo di sovversione delle convenzionali regole etiche sociali.
Gli articoli inviati sono soggetti a revisione redazionale. La presentazione di un articolo per la pubblicazione NON implica il trasferimento del diritto d’autore da parte dell’autore all’editore. E’ responsabilià di ogni autore ottenere il permesso di riprodurre immagini ecc...
Titolo Autore e sottottotitolo
Keywords 3-10 ( parole chiave )
Abstract max 10 righe
Bibliografia